domenica 26 aprile 2020

Ciao Bella Ciao

Ieri il canto di "Bella ciao" è risuonato per città, paesi, campagne, valli, montagne e pianure. Una canzone si sostituisce per un giorno all'inno nazionale, cosa neanche tanto grave, perché comunque si tratta di una canzone patriottica ed ha anche un testo più comprensibile dell'inno di Mameli. L'unica vera differenza sta nel fatto che se dell'inno conosciamo autore di testo e musica, di Bella ciao sappiamo poco, o meglio, sappiamo tanto, ma confuso ed anche abbastanza sbagliato.
  Si è detto e si continua a diffondere cose inesatte se non completamente inventate, fatti capiti male e riportati peggio, fanfaronate belle e buone e stupidaggini ridicole tanto per dire qualcosa di nuovo. Personalmente ho fatto ogni sforzo per sorvolare, per non farci caso, sopportando in solidale e complice silenzio le tante cavolate scritte in rete ed anche diffuse a voce. Ma quando ho sentito l'autorevole contributo di un esimio linguista addirittura su Radio 3 della RAI, che ho sempre ritenuto essere una rete seria ed attendibile, mi sono prima cadute le braccia e poi ha iniziato a salirmi dalle viscere una rabbia indomabile. Non so chi sia e non lo voglio nemmeno sapere, ma mi chiedo solo che senso abbia far parlare un, scusate il linguaggio marinaro, cazzaro del genere.
  Prima di fare osservazioni linguistiche totalmente inutili e fuori luogo, ha avuto la faccia di definire "Bella Ciao" un testo non divisivo.
  Si capisce chiaramente che questo chiacchierone, immagino che abbia addirittura una cattedra universitaria, non conosca, se non per informazioni di terza mano, il canzoniere partigiano. Ma andiamo per ordine.
  Innanzitutto oggi è facile spargere sciocchezze e falsare allegramente i fatti di 70/80 anni fa, visto che non c'è più nessun testimone, all'epoca adulto, capace oggi di rispondere per le rime a chi spara giudizi a posteriori. Se un partigiano avesse cantato quella canzone in una piazza dell'Italia occupata, sedicente Repubblica di Salò, durante l'ora dello struscio, come minimo sarebbe stato arrestato e portato nella più vicina caserma per essere pestato a sangue e poi, molto probabilmente, anche fucilato. Oggi la cantano tutti, pure le forze dell'ordine. Se uno invece oggi non la canta o ne parla male in pubblico, al massimo fa una brutta figura e in casi estremi, si becca una salva di pernacchi. Dunque anche Bella ciao, nel suo contesto originario, era altamente "divisiva", nonostante ricordasse più che altro una amorevole serenata o il lamento di una giovane amante tradita.
  Diceva Luigi Longo (personaggio troppo famoso per essere qui biografato), che nelle canzoni dei Partigiani combattenti:
"... non manca mai il ricordo dei caduti e il saluto alla mamma, commosso ed affettuoso, e quello alla fidanzata, allegro e fiducioso."
  Si trattava pur sempre di canzoni in uso in ambiente militare, anche se di una specie nuova. Lo sottolinea in modo molto chiaro l'etnomusicologo Roberto Leydi:
"Se gettiamo uno sguardo anche superficiale sui prodotti passati del nostro canto sociale a livello popolare vediamo che mai la guerra, prima della vicenda partigiana, trova eco positiva nella voce spontanea. Tutta la nostra storia è segnata dal doloroso lamento del soldato che un ordine del sovrano toglie alla casa, alla famiglia e al lavoro e comanda lontano verso un destino che non gli appartiene. Il contadino va a morire ma nessuno gli dice perché e per che cosa deve compiere questo sacrificio supremo. (...) Nelle canzoni del repertorio partigiano si afferma, per la prima volta, un sentimento nuovo, consapevole. È ancora la guerra, ma una guerra liberamente scelta, senza sovrani e senza generali."
  Tra le cose giuste e sensate dette sul nostro canto c'è l'evidente fatto che anche Bella ciao appartiene al filone di canzoni del folklore italiano riunite sotto al nome di "Fiore di tomba" nome ripreso da una diffusissima ballata le cui origini si perdono in tempi assai lontani. La cosa non deve stupire più di tanto, dato che gran parte delle canzoni militari spontanee, si intende qui quelle generate dalla truppa e non imposte dall'alta gerarchia, attingono a piene mani dalla tradizione popolare oppure riveste melodie di canzonette diffuse e famose con testi nuovi adattati alle contingenze della propria esperienza militare.
  Oggi Bella ciao è la più famosa canzone partigiana, diffusa addirittura a livello mondiale. All'estero è stata anche riciclata come canzone di protesta e viene elasticamente adattata ad ogni situazione di attrito sociale o malessere politico. Per un certo tipo di turisti tedeschi sulla Riviera riminese "Bella ciao" è anche la prima espressione messa in campo per tentare di rimorchiare una avvenente romagnola. Questo già si sa. Quello che non si sa è il giornalistico chi, dove e quando.
  Autore unico questa canzone non ne ha e non ne può avere, dato che è il risultato di un lungo processo di rimaneggiamento a cui hanno partecipato mille sconosciuti. Ne è anche prova il fatto che sono note versioni diverse nel testo, anche se di poco o punto conto. Si trova infatti "Una mattina mi son svegliato" oppure "Stamattina mi sono alzato". Un testo condiviso ed universalmente riconosciuto è quello dell'incisione fattane da Ives Montand all'inizio degli anni sessanta che poi diede il nome ad uno spettacolo presentato nel 1964 al Festival di Spoleto.
  Con Spoleto siamo arrivati anche al problema del dove. Ci sono degli estremisti che giurano che la canzone non sarebbe mai stata cantata durante gli anni della lotta, ma questa è un'affermazione che neanche merita una briciola di attenzione. Di certo era già nota e veniva già cantata da singoli gruppi di partigiani, ma non era di certo la canzone più diffusa delle centinaia facenti parte del repertorio partigiano. La canzone, si può dire l'inno, più diffuso era, piaccia o non piaccia, "Fischia il vento".
  Oltre "Fischia il vento", sempre secondo la testimonianza di Roberto Leydi, tra le canzoni più diffuse e cantate nei giorni della Lotta partigiana vi fu "Il partigiano" nel cui testo, con altre parole ed altre imagini, troviamo gli stessi elementi narrativi di Bella Ciao:.

Il bersagliere ha cento penne
e l'alpino ne ha una sola;
il partigiano ne ha nessuna,
e sta sui monti a guerreggiar.

Là sui monti vien giù la neve,
la tormenta dell'inverno,
ma se venisse anche l'inferno
il partigian riman lassù.

Quando scende la notte scura
Tutti dormono laggiù alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigian scende in azion.

Quando poi ferito cade
non piangetelo dentro al cuore,
perché se libero uno muore
non importa di morir.

Ora ho il piacere di presentare qui una nuova prova incontrovertibile che questa canzone doveva essere per forza già conosciuta dai partigiani, specialmente da quelli che avevano alle spalle anche l'esperienza delle trincee della prima guerra mondiale. In quelle trincee confluì praticamente tutto il vasto repertorio dei canti popolari italiani, allora vivissimo e diffuso, ed avvenne un mirabile rimescolamento generale, un colossale remix, per dirla con una parola moderna. Molte di queste canzoni furono raccolte in un interessantissimo volume intitolato "Ta-Pum, canzoni in grigioverde". A pagina 114 troviamo "Stamattina mi sono alzata" di cui riporto qui la prima e le ultime due strofe:

Stamattina mi sono alzata
Un'ora prima che leva il sol
Che leva il sol
Stamattina mi sono alzata
Un'ora prima che leva il sol
(...)
E la gente che passeranno
dimanderanno cos'è quel fior
cos'è quel fior
tutta la gente che passeranno
dimanderanno cos'è quel fior

Quello è il fiore della Rosina
che l'è morta del troppo amor
del troppo amor
quello è il fiore della Rosina
che l'è morta del troppo amor.



  È evidente che la Bella ciao che oggi conosciamo fu ricalcata durante la Resistenza su questa canzone diffusa durante la prima guerra mondiale. Questo dimostra inequivocabilmente che non solo la canzone già era conosciuta durante la Resistenza, ma affossa anche la fantasiosa ipotesi che sarebbe stata mutuata da un canto di mondine.
  Questo blog qui è solamente uno sfogo e molte altre cose interessanti e poco note ci sarebbero da dire non solo su Bella ciao, ma anche su tante altre canzoni note e meno note.
Ringrazio per ora tutti coloro i quali sono arrivati fino a questa riga e li prego di condividere a più non posso.

venerdì 24 aprile 2020

W il 25 Aprile


Il Generale Nicolò Bozzo
Immagino che ben pochi ricordino più chi sia stato Nicolò Bozzo. Si tratta di un ufficiale dei Carabinieri, per l'esattezza di un Tenente Colonnello in servizio permanente effettivo, che faceva parte nel 1981 dello Stato maggiore della divisione Pastrengo di Milano. Bozzo si presentò spontaneamente ai giudici che stavano portando avanti la famosa inchiesta suSindona, che portò alla scoperta della loggia P2 di Licio Gelli.
  Furono allora momenti tra i più difficili per la nostra Repubblica, un periodo in cui veramente era a rischio la tenuta democratica del nostro paese, anche perché era in atto un tentativo massiccio di infiltrazione degli organi più delicati dello Stato al fine di far saltare le istituzioni repubblicane.
  Il bersaglio non furono solamente i servizi segreti, come molti pensano, ma tutto l'apparato dello stato era sotto attacco. Lo stesso generale Alberto Dalla Chiesa fu chiamato a testimoniare, dato che era stata trovata tra i documenti di Gelli una sua domanda di iscrizione alla loggia P2.
  Dalla Chiesa spiegò molto bene come andò la questione e dimostrò che intendeva scoprire cosa c'era dietro la P2. L'adesione fu sollecitata da parte di un suo collega, ma aveva capito subito che c'era qualche cosa di molto grosso e molto poco chiaro sotto.
  Ma torniamo a Nicolò Bozzo, il quale si presenta dunque spontaneamente e non solo risponde alle domande che gli fanno i giudici, ma dopo il suo interrogatorio consegna a Gherardo Colombo una memoria scritta di suo pugno nella quale spiega meglio perché è venuto. Lo scritto di 15 pagine è diviso in vari capitoli. Al numero quattro troviamo "accertamenti su attività massoniche", che svolse su indicazione del Generale Dalla Chiesa, per scoprire di più su quello che stava avvenendo tra Arma e massoneria. Lo stesso Bozzo, come dichiara, già si era accorto che c'era una specie di combriccola che era parallela alla struttura gerarchica e sembrava aver addirittura più poteri. Bozzo chiaramente mette a rischio non solo la sua carriera ma anche la propria vita, come si è visto in tanti altri casi. 
Queste le sue esatte parole:

  "Ho reso spontaneamente le deposizioni precedenti per i seguenti motivi:

a. scrupolosa osservanza dei doveri connessi alle mie attribuzioni di ufficiale di PG;

b. assoluta fede nella Costituzione della Repubblica e nel conseguente indissolubile sistema democratico, fede che non può coesistere con "consorterie" quali la "massoneria" in generale (che prevede per il "fratello" —fra l'altro— il giuramento di fedeltà al "Gran Maestro" incompatibile con quello prestato alla Costituzione; e la "copertura" di talune "attività") ed in particolare alla sedicente "loggia P2", vera e propria associazione segreta se non addirittura per delinquere;

c. necessità imprescindibile che all'interno delle forze armate della Repubblica in generale, e dell'Arma dei Carabinieri in particolare, i rapporti fra i singoli appartenenti —qualsiasi grado essi rivestano— siano regolati esclusivamente dalla legge e dai conseguenti regolamenti; e non sulla base di vincoli di "fratellanza" o di "camarilla";

d. dovere morale di evitare che la memoria dei caduti in sacrificio tangibile di mutilati e feriti dell'arma dei carabinieri della lotta alla criminalità sia infangata il reso vano dalla sfrenata lezione lo squallido d'appello di arrampicatori sociali, privi di qualsiasi scrupolo, protesi esclusivamente al raggiungimento di comode e sostanziose posizioni di carriera e di potere."

  Ebbene questa bella dichiarazione, che risale a trent'anni fa e non a 75, è in piena e perfetta armonia con lo spirito che ha animato la lotta antifascista e la Resistenza che ha liberato il nostro paese dal nazifascismo, restituendogli allo stesso tempo la dignità e reputazione che il fascismo aveva fatto perdere completamente. 
  Non posso che concludere con "Viva l'Italia!"

PS: Nicolò Bozzo, che fu congedato col Grado di generale, è morto nel 2018. Chi volesse saperne di più su questo interessantissimo personaggio, non deve far altro che ricercare in rete.

sabato 18 aprile 2020

La guerra totale, anzi, virale (VI)

Propaganda (VI - seguito della quinta puntata)
  Guerra o non guerra, vediamo che gli avvenimenti straordinari causati in qualche modo dal virus, questo sconosciuto, sono accompagnati da una tempesta propagandistica. Basta guardarsi attorno, soprattutto attraverso le possibilità informative e comunicative della rete, che non ci si capisce più niente. Chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, è peggio delle ordinazioni di una cena al ristorante di una nutrita comitiva di ex compagni di classe.
  Si va dal virus strapotente che fa tutto da solo, ad un organismo che non sarebbe la causa ma solo l'effetto di una malattia misteriosa. È il grande momento dei complottisti, che vedono eventi eterodiretti da parte di alieni, governi ombra, combriccole di avvocati lobbisti delle case farmaceutiche, multimiliardari diabolici che vogliono sottomettere il mondo e l'inquinamento, soprattutto quello elettromagnetico che è comunque causa di tutti i nostri mali.
  Impressionante poi il coro degli esperti veri, sedicenti o presunti tali, i quali con forbito eloquio, montagne di dati venuti da non si sa dove e dotte citazioni non sempre verificabili si mandano accademicamente affanculo uno con l'altro. Un assurdo caos.
  Ma ancora una volta, come dice la Bibbia (Qohelet, 1,9), niente di nuovo sotto il sole. Anche poco più di cento anni fa, a prima guerra iniziata, con l'Italia ancora alla finestra, la Germania scatenò una tempesta propagandistica antiitaliana, la cui eco sembra udibile ancora oggi. Nel settembre del 1914 ne scrisse in merito il Corriere della Sera e l'articolo fu ripreso dalla rivista satirica socialista "L'Asino" sotto il titolo Come i tedeschi credono di influire sull'Italia:

  “È incredibile l'opera di propaganda che svolgono i Tedeschi in Italia. Non bastano le agenzie giornalistiche tedesche impiantate a Roma per inventare e diffondere notizie a vantaggio della Germania; non bastano i fogli, opuscoli, libri che dalla Germania inondano l'Italia. Anche tutti i commercianti e industriali tedeschi si servono dei loro rapporti di affari con ditte italiane per tentare di influire sulla opinione pubblica del nostro paese e di falsare la verità.
  Qualunque ditta italiana, qualsiasi privato cliente che si trovi, o si sia trovato, altra volta in rapporti d'affari con una ditta Tedesca, riceve ogni giorno una circolare nella quale, press'a poco, è detto:
«A causa della guerra abbiamo dovuto sospendere i nostri affari; ma ben presto li riprenderemo poiché la guerra cesserà con la vittoria completa della Germania. Sappiamo che in Italia i nemici della Germania diffondono false notizie sulle vicende della guerra, per far credere che la Germania si trova militarmente ed economicamente in cattiva posizione. Non dovete credere a queste notizie. Invece la Germania ha vinto tutte le battaglie, ed è padrona dei mari e dei suoi commerci, ed infliggerà una terribile sconfitta ai nemici che hanno voluto trascinarla alla guerra mentre essa voleva la pace…»
  Eccetera su questo tono.
  Ma da qualche giorno è cambiato anche il tono delle circolari commerciali-politiche provenienti dalla Tedescheria. Per esempio, la ditta Otto Reinsford di Lipsia, manda al suo rappresentante di Milano, signor Cillario una circolare, nella quale dopo aver parlato della sospensione completa dell'attività nella propria fabbrica, scrive: «… Fa un'impressione di stupore il fatto che l'Italia, malgrado l'alleanza, non conclusa certo per divertimento, ora che si tratta di mantenere la parola d'onore si ritiri vigliaccamente con delle scuse non plausibili. Noi ora ce la caveremo indubbiamente senza l'aiuto di tali spergiuri e vigliacchi, e speriamo, qualora l'Italia non cambi idea a nostro favore, che il Governo saprà fare i conti con voi… Questi sono i sentimenti che troncano ogni simpatia verso la vile e abbietta Italia».”

  Il foglio satirico infine ci mette anche del pepe suo:
“Perché la gente di Tedescheria ci considera come servitori infedeli. Consigliamo ai commercianti che ricevono circolari insolenti come questa, di rispondere come segue:
  «Spettabile Ditta,
A riscontro vostra in data… siamo tenuti a pregarvi che se vorrete mandarci altre circolari del genere, farete bene a stamparle da un solo lato e su carta più consistente, in modo che possano essere utilizzate per l'uso domestico cui evidentemente sono destinate. Quanto alle vostre dichiarazioni minacciose, possiamo assicurarvi che non ce ne importa un Kaiser».”

Le bolle di sapone della propaganda tedesca durante
la prima guerra mondiale; caricatura tratta da l'Asino.

(VI - segue)

giovedì 16 aprile 2020

La guerra totale, anzi, virale (V)

No al Paperonismo! (V - seguito della quarta puntata)
  La questione del momento dunque è: Ma è guerra o non è guerra? Con tante similitudini si è effettivamente portati a rispondere affermativamente, ma tante altre domande resterebbero senza risposta. È il virus il vero nemico o dietro ad esso si cela qualcun altro? Chi sono i veri attori di questo conflitto? Chi sta dalla parte del virus? Per il momento non si capisce proprio.
  Torniamo dunque alle similitudini. Se ci troviamo in una guerra, allora di certo ci sarà un dopoguerra, ed i periodi postbellici sono tutti un programma. Prima constatazione: a pace fatta si rimischieranno le carte e tante cose cambieranno. Ma qua stiamo al primo problema: se una pace viene dopo che la parte vincente ha imposto a quella perdente un "trattato di pace", chi è chi?. Non riesco a vedere un microscopico organismo in grado di pagare i danni di guerra e terminare le proprie attività ostili. Da virus si sottrarrà abilmente dalla scena, scomparendo nel nulla come tanti altri suoi colleghi.
  Però, come mi pare inevitabile, qualcuno dovrà perdere ed altri dovranno vincere, altrimenti che guerra sarebbe? Donald Trump risolve splendidamente il problema e ci fa anche intuire come stiano veramente le cose. Ripete a spron battuto che siamo in guerra contro un nemico invisibile, cosa che gli offre la possibilità di attingere a strumenti politici che la costituzione americana prevede e concede solo, appunto, in guerra. Ma poi se la prende con la Cina e con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sarebbe a dire con le Nazioni Unite, alias ONU. Un fatto enorme, senza precedenti, perché eravamo sempre abituati a percepire l'ONU come un docile strumento degli interessi economico-politico-strategici degli Yankee; basta pensare a quello che è successo, ed ancora è in atto, a Cipro, un fatto tanto grave e vergognoso, che nessuno ne parla per non mettere in imbarazzo USA e NATO. Anche in Europa a chiacchiere c'è il virus da una parte e tutti gli altri paesi dall'altra, ma la difesa viene fatta in ordine sparso e le ipotesi che girano relativamente al dopo, vedono fronti interni contrapposti che ci rimandano a bruttissimi periodi della nostra storia che nessuno ricorda più tanto bene, se non per sentito dire.
  Questi fronti interni bisticciano su come "ricostruire" e tutto ruota attorno a cifre spaventose di denaro, senza che qualcuno neanche accenni a cosa e come si intenda ricostruire. Il problema allora è l'economia ed il potere, inteso nella sua più brutale manifestazione. Anche qui Trump ci indica di cosa si tratta. Come un mantra ripete che gli Stati Uniti rappresentano il più grande sistema economico mai esistito al mondo e che dopo la guerra al virus sarà, per dirla con Petrolini, più bella e più superba che pria (Bravo! Grazie!). Se penso che la grandezza americana si fonda su ogni tipo di feroce sfruttamento e prepotenza, sono un po' preoccupato.
  Il problema dunque è da un'altra parte. Una volta sparito il virus e dunque finita la sedicente guerra, vedremo chiaramente quali erano le parti in campo e quali erano i motivi del contendere. Il virus ha solamente offerto uno scenario, un pretesto, per una resa dei conti che era nell'aria da molto tempo. In gioco non è la vita di "soggetti comunque a rischio" ma la sopravvivenza del genere umano, elemento del quale la terra può fare splendidamente a meno, come abbiamo tutti potuto vedere in questi giorni di pace per la natura, con fiumi e mari limpidi, uccelli che cantano ed ogni tipo e specie di bestie che scorrazzano per le vie e strade un tempo degli esseri umani, ora in ritirata.
  A voler semplificare al massimo, a voler portare tutto questo bailamme all'osso, la guerra è tra chi se ne frega del futuro e dell'umanità e chi vorrebbe che un'umanità veramente libera e capace di vivere in armonia con la natura potesse iniziare un nuovo corso della storia. Se vincono i primi siamo finiti e addio sogni di gloria, se gli altri, allora abbiamo qualche possibilità ed opportunità per un futuro migliore. In fondo di questo si sta parlando quando si parla dei fantastigliardi che servirebbero per "far ripartire l'economia" e "tranquillizzare i mercati".
  Tutti questi soldi servirebbero solo per arricchire ancora di più chi è già troppo ricco e non ha ancora abbastanza. Cambiando sistema economico —qui non è il luogo e non c'è lo spazio per entrare nei particolari— sono fermamente convinto che con molto poco potremmo ripartire con le nostre proprie forze. Mi torna qui alla mente la catastrofe immane dell'alluvione di Firenze. Mentre economistoni ed espertoni favellavano di tanti soldi e tempi lunghi, il piccolo grande sindaco della città del giglio, Giorgio La Pira, fece appello al buonsenso dei Fiorentini e li animò a partecipare tutti coralmente alla ricostruzione e diede un consiglio in particolare: fate girare i soldi. In pratica invitò tutti a spendere quello che potevano, per togliere soldi alle banche e darle ad artigiani e commercianti della città. La città si riprese in tempi da record e sono certo che funzionerebbe anche per l'Italia intera.
(V - segue)

giovedì 9 aprile 2020

La guerra totale, anzi, virale (IV)

I Macchiavellari (IV - seguito della terza puntata)
  Quello che forse più assomiglia ad un periodo bellico è la grande trasformazione nella comunicazione. Diceva Macchiavelli, nel suo trattato della guerra, che chi vuole partecipare da protagonista in guerra: "… non solamente cangia abito, ma ancora ne' costumi, nelle usanze, nella voce e nella presenza da ogni civile uso si disforma."
  A parte i bollettini giornalieri, ai quali a volte si fa un po' di fatica a credere, i quali tendono, forse anche involontariamente, ad indorare pillole amare, ci sono personaggi che improvvisamente cambiano, oltre che abito, tono di voce e ritmo della parlata per sparare a raffica proclami, anatemi, ordini, grida, disposizioni, minacce, incitamenti, parole d'ordine (per riassumere: cazzate) quando non semplicemente sproloqui privi di senso, comunque sbagliati, se non addirittura dannosi e pericolosi.
  Esempio da parata il fenomeno di Rignano, il quale a nome del suo condominio rilascia interviste a raffica sui giornaloni, dipingendo a fosche tinte un futuro terribile per i suoi amici, evitabile solamente seguendo le sue fanfaronate. Giudica e condanna a piene mani e crede di avere davanti un palazzo dello sport stracolmo di uniformati applaudenti.
  Macchiavellico, anzi, macchiavellaro, il povero Salvini, con i suoi irrisolti guai etilici ed gli insolubili problemi di identità, che si esprimono con il continuo e vorticoso mutamento di casacche e divise. Visto che il momento storico che sta passando nella sua mente è molto grave, ora si veste in doppiopetto per dare un segno di serietà ed adeguatezza. Oltre all'abito (quando si metterà un saio?) resta quasi immutato il livello di follia delle sue esternazioni, anche perché aveva raggiunto il top con la sua richiesta di pieni poteri, tanto da far sembrare tutto quello che è andato dicendo dopo solamente un poco distante da una stravagante normalità.
  C'è poi la Meloni, poverina, che deve fare i conti probabilmente con i postumi di una infanzia difficile. Sembrerebbe che da piccola l'abbiano abbandonata davanti ad un televisore e le abbiano fatto vedere tutte le videocassette dei discorsi dei duce. Oramai parla come lui. Stessa cadenza, stesso vocabolario, stesso tono roboante, immarcescibile e vibrante. Ma va detto che riesce a dire cose più assurde di quelle che il figlio del fabbro di Predappio forgiava per le folle deliranti ed i poveri operai comunali che le dovevano scrivere a vernice sulle facciate delle case, palazzine e palazzi di paesi e città del fatidico stivale. La più bella che ho sentito ieri era: "Il governo non collabora con noi!" Ora bisogna spiegarle, che a differenza di quello che lei ha appreso dalle videocassette dell'Istituto Luce, attualmente in Italia esiste anche un'opposizione. Bisogna poi renderla cosciente del fatto, che lei stessa appartiene a tale opposizione. Essendo così, in caso di praticabilità, arrivando ad una collaborazione, sarà l'opposizione che collabora con il governo e non viceversa.
  Il massimo comunque lo ha raggiunto uno scatenato sindaco siciliano, il quale, non ostante la sua evidente dislogia, dovuta a scarsi successi scolastici ed una palese difficoltà a non esprimersi in dialetto, in perfetta posa mussoliniana urla frasi prive di senso, o che forse capisce solamente lui e quella poveraccia della sua segretaria, con sullo sfondo vigili urbani, carabinieri e poliziotti che fanno finta di non conoscerlo. Qualcuno gli avrebbe dovuto dire che prima di rilasciare delle dichiarazioni a qualche organo di stampa o televisione, dovrebbe evitare di pippare.
(IV - segue)

La guerra totale, anzi, virale (III)

La Bufera (III - seguito della seconda puntata)
   Abbiamo visto che, se la situazione attuale veramente fosse una guerra, una delle parti in campo, il virus, non sembra essere un gran genio militare. Eppure, nonostante ciò, una botta tattica gli è riuscita alla perfezione: l'effetto sorpresa. Nessuno aveva previsto che attaccasse, nessuno si aspettava di essere aggredito e si è anche potuto avvantaggiare della impreparazione degli avversari. Ma bisogna anche dire che ha avuto gioco facile. Prima dell'aggressione non c'erano state avvisaglie di nessun tipo, lo scoppio bellico non era stato preannunciato in nessun modo da segni premonitori, conflitti che si trascinavano senza prospettive di soluzione, rivendicazioni territoriali, pretese imperiali. Niente di tutto questo.
   Le guerre, tutte le guerre che abbiamo visto, dalle più antiche sino ad oggi, sono sempre state precedute da segnali, minacce, accuse, crisi economiche o politiche, rivendicazioni e sogni di vendetta o anche pura follia di qualche potentato. Prima di iniziare, le guerre sono già nell'aria e molti se ne accorgono prima degli altri. Un caso famoso è quello della canzoncina di Renato Rascel —indimenticabile attore, comico, ballerino e musicista— È arrivata la Bufera, che compose e presentò al pubblico d'avanspettacolo nel 1939, poco tempo prima dell'aggressione tedesca alla Polonia. Era una evidente allusione alla guerra e divenne subito popolarissima. Tutti la conoscevano e canticchiavano come incensurabile protesta pacifista. Le canzoni sul covid19 sono tutte posteriori e non tanto popolari.
Renato Rascel mentre interpreta la sua canzone
   Della canzone di Rascel si ripeteva a volte solo il ritornello:

È arrivata la bufera, 
è arrivato il temporale, 
chi sta bene e chi sta male, 
e chi sta come gli par.

   Quel "chi sta bene e chi sta male" sembrava il ritratto di chi con la guerra ci rimetteva assieme a chi ci guadagnava. Al riguardo mi torna in mente una storia che mi raccontò il Professor Riccardo Picchio, slavista e docente della Yale University, relativa ad un suo zio. Questi tutti i giorni leggeva il giornale; poco prima del cannoneggiamento tedesco di Danzica, che segna l'inizio della guerra, la sua attenzione cadde su di una notizia che gli fece capire che ormai il conflitto era prossimo. Chiuse il giornale, si alzò dalla poltrona ed uscì di casa senza dire dove intendesse andare. Dopo un'oretta tornò con un grosso sacco di pepe. Iniziata la guerra fini l'approvvigionamento regolare di pepe e quel sacco si trasformò praticamente in moneta corrente il cui valore cresceva di giorno in giorno.
   Ma prima delle guerre chi è meglio informato sono i governi, e tutti i governi aggrediti dal virus invece non sapevano nulla. Il bello è che non solo non si sono dunque preparati, ma da molto stavano smantellando le proprie difese, tanto da essere stati travolti dall'attacco, ritrovandosi in gravi difficoltà per mettere su qualche straccio di difesa.
   La cosa più grave è stato in Italia lo smantellamento del nostro Sistema Sanitario Nazionale, destrutturato, impoverito, denigrato e prostrato a favore di famelici ed immondi interessi privati.
(III-segue)

martedì 7 aprile 2020

La Guerra Totale, anzi virale (II)

La guerra totale (II - seguito della prima puntata)
  Ciò che fa credere, o vuol far credere, che ci troviamo veramente nel bel mezzo di una guerra guerreggiata è il linguaggio di gran parte dei mezzi di comunicazione di massa, dai giornali-carta-igienica alle paludate testate autorevoli, dai radio- e telegiornali di ogni risma e pacco fino alle fanfare elettroniche che rimbalzano da un angolo all'altro del mondo lungo la rete ormai completamente ingarbugliata di internet.
  Questo linguaggio ha delle preoccupanti assonanze con discorsi fatti da altri in altri tempi… ho quasi paura di fare nomi e rivelare date, ma non posso farne a meno. Sto infatti parlando del tristemente famoso "Discorso del Palazzo dello Sport di Berlino" del satana della propaganda fascisto-nazista Joseph Goebbels tenuto il 18 febbraio 1943, con il quale tentò di sminuire la portata della sonora batosta mortale di Stalingrado; tutti sapevano dell'annientamento della VI armata di Paulus, che tra l'altro si rifiutò di obbedire agli ordini folli di Hitler, ed era evidente a tutti che la guerra era ormai arrivata ad una svolta definitiva.
  Anche se singole voci avevano messo in guardia di fronte ad una aggressione contro l'Unione Sovietica, Hitler era convinto che bastasse conquistare Stalingrado, utilizzandola come trampolino per la conquista completa dell'Unione Sovietica. Pensava evidentemente che l'alone di invincibilità che inopinatamente era cresciuto attorno alla Wehrmacht intimorisse tutti i suoi avversari e potesse andare a colmare le ultime debolezze strutturali e materiali dei suoi eserciti: dove non arrivavano i cannoni arrivava il sacro terrore. Un grande abbaglio, evidentemente, visto che dal 1870 l'esercito tedesco aveva collezionato solo brucianti sconfitte e molti dei suoi generali erano gli stessi che avevano perso la prima guerra mondiale. Questo terrore poteva forse funzionare con la Polonia, ma non con l'Unione Sovietica.
 
Questo fu in effetti il secondo tragico errore del folle: la totale sottovalutazione di quello che era il suo grande avversario. Innanzitutto non aveva probabilmente un'idea esatta delle dimensioni del territorio da occupare. Oppure le carte geografiche a sua disposizione erano fatte molto male, o proprio non era in grado di capirle.
  Un reduce tedesco dalla Russia raccontò una volta che arrivato in Lettonia poco dopo l'inizio dell'operazione Barbarossa fu acquartierato in casa di una famiglia di lingua tedesca di Riga. Aveva la sensazione di aver fatto un tragitto lunghissimo fino a li e proclamò orgoglioso che ormai la Russia era nelle mani del vittorioso esercito del Reich. La coppia ospitante tacque, ma la figlia dodicenne prese da uno scaffale un atlante e lo aprì sotto al naso del prode guerriero teutonico. Col suo ditino indicò la Lettonia, una piccola macchia di colore su di una grande doppia pagina e poi con lo stesso dito fece un giro lungo i contorni del resto dell'Unione Sovietica. In quell'esatto momento capì che la guerra non poteva che essere persa.
  Ma come hanno fatto diversi capi di stato minimizzando il virus e non rendendosi conto del reale pericolo, Goebbels affermava con voce suadente che vi era stata una "crisi sul fronte orientale". Poi, contraddicendo se stesso, parla di un "forte grido d'allarme del destino rivolto alla nazione tedesca". Per elettrizzare il suo uditorio dice che sarebbe stato un pericolo esiziale se nel 1933 fosse nato un regime borghese o democratico in Germania, ed usando un'immagine medica, sosteneva che dieci anni di nazismo avevano dato alla Germania gli anticorpi necessari contro il bolscevismo.
Secondo la sua versione l'Unione Sovietica era l'aggressore, salvo aggiungere che fu il Führer nel 1941 ad aggredire l'Unione Sovietica.
  Sembra di stare a sentire le tante cavolate che circolano attualmente sul virus, la sua origine, i suoi "mandanti", i veri colpevoli, le necessità e le restrizioni.
Ma fa impressione in particolare: "Mi oppongo fermamente all'affermazione secondo cui le nostre misure mirano a smantellare la classe media o monopolizzare la nostra economia. Dopo la guerra, la classe media verrà immediatamente restaurata economicamente e socialmente nella massima misura possibile.
(2-segue)

sabato 4 aprile 2020

La guerra totale, anzi, virale (I)

Ma per davvero siamo in guerra?

Con insistenza dobbiamo sentire in questi giorni un linguaggio marziale, che fa diventare una grave emergenza sanitaria una vera e propria guerra. Visto che si tratta di una pandemia che ha fino ad oggi risparmiato solamente l'Antartide (e la ridente cittadina di Nemi), stiamo parlando di una guerra mondiale, che sarebbe dunque la terza.
  Ma questo paragone regge? È da prendere sul serio? Io credo che da prendere sul serio ci sia innanzitutto il belligerante virus, che contro ogni logica strategico-militare ha dichiarato guerra ed ha invaso tutte le nazioni, tutti gli stati attualmente esistenti al mondo. Incredibile il fatto che gli aggrediti, invece di coalizzarsi, continuino a battibeccare, a fare un po' gli scemi e tanto i furbetti; come se il virus potesse essere usato come comodo alleato contro qualche paese o continente concorrente.

L'armata Brancaleone
Ammesso e non concesso che si tratti realmente di una guerra, andiamo ad analizzare la questione più da vicino. In effetti le similitudini sono molte. Tante cose ritenute importanti sino a ieri e tante cose facili e semplici cui si era abituati, cambiano radicalmente. Abbiamo ad esempio notevoli restrizioni alla libertà di movimento ed una inevitabile modifica delle abitudini alimentari sul piano privato-personale, mentre per quanto attiene all'economia, un autentico scossone debilitante, che fa svanire tante certezze e comodità, mette in crisi tutto il sistema economico e getta sul lastrico un gran numero di persone. Sullo sfondo, infine, la morte di tante persone in più rispetto a tempi normali.
Una differenza sta nel fatto che questa guerra non è combattuta con armi usuali, cioè senza navi, aerei, carri armati, cannoni, razzi, missili, pistole, esplosivi, bombe, baionette, spade e pugnali. Questo però, probabilmente non vuol dire poi tanto, dato che negli ultimi 500 anni armi e strumenti di guerra in guerra sono sempre cambiati.
  La differenza più grossa sta nel fatto che sembra essere un conflitto privo di motivi. Che motivi avrebbe questo virus per aggredire il mondo intero? Non ha interessi economici o finanziari, non ha mire territoriali, non porta in seno sogni di glorie e trionfi imperiali; semplicemente si propaga, si moltiplica e si diffonde usando come mezzi quegli ammassi biologici viventi che sono gli esseri umani. Sembra pure che non abbia la precisa intenzione di uccidere, di sterminare tutti. Alcuni umani li usa senza alcuna conseguenza, solo come veicoli per diffondersi più facilmente e rapidamente, altri li mette fuori combattimento, ma solo per un po' e senza gravi conseguenze, altri invece li ammazza proprio, ma sembra quasi senza intenzione e premeditazione. Una guerra senza un obiettivo reale e con una tattica sconclusionata.
(1-segue)