martedì 19 dicembre 2017

Marcellino e l'Utopia

Il neo-presidente dell'Assemblea regionale siciliana Micciché neanche insediato spende subito tenere parole a favore di Marcello Dell'Utri al quale non è stata concessa la scarcerazione per motivi di salute: "Inaudita cattiveria da parte di qualcuno che si arroga il diritto di essere Dio". Certo, sembra di stare all'asilo, dove si trovano di solito i buoni e i cattivi, dove le idee sull'ordine sociale sono ancora approssimative e dove la religione può essere liberamente interpretata. Una affermazione del genere non dice "Il signor Dell'Utri è innocente e io lo posso dimostrare" ed ancor meno accenna ai motivi per i quali dell'Utri si trova in cattività.
  Come noto a gran parte degli italiani, escluso evidentemente Miccichè, il povero Marcellino è stato condannato a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Se li dovrà fare tutti, non essendo immacolata la sua fedina penale e dovendo ancora essere processato per altri reati. In particolare, e la notizia è di pochi giorni fa, è stata chiusa l'indagine sui libri antichi rubati e ritrovati in parte in suo possesso, illegittimo naturalmente, e non "di sua proprietà" come ci vorrebbero far credere le veline d'agenzia ripubblicate da più giornali. L’inchiesta era nata a Napoli dalla vicenda del saccheggio della storica biblioteca dei Girolamini, dalla quale furono sottratti migliaia di volumi, molti dei quali di inestimabile valore.
  E parto da qui per vedere un po' più da vicino la questione relativa al traffico illegittimo di beni culturali ed artistici legato alle attività della grande criminalità organizzata di livello internazionale.
  La sconcertante vicenda del barbaro saccheggio della biblioteca partenopea ha fatto venire a galla un fenomeno che va avanti da molto tempo e del quale la stampa non ha mai parlato, ritenendo probabilmente che il furto di libri sia una cosa da poco.
  Ci sono libri che valgono migliaia e migliaia di euro, e per questo motivo accaparrarsene un bel numero gratuitamente è di grande convenienza economica, mi pare, specialmente se poi si vendono, mettiamo: in Germania, e si sono così esportati senza colpo ferire ingenti somme all'estero.
  Ma un volume di piccole dimensioni e di peso esiguo, che vale 10.000 o più euro, può essere comodamente dato in pegno o garanzia, mettiamo il caso, per l'acquisto di una partitina di droga sempre all'estero, senza lasciare tracce scritte o telematiche. Se la merce ha un valore maggiore, funziona benissimo un quadro antico o addirittura una statua proveniente da scavi clandestini dell'Italia meridionale. Tempo fa nel covo di un capo dei "narcos" sudamericano furono ritrovati, oltre a qualche quintale di mazzette di dollari ed altre valute, diverse opere d'arte tra cui anche una statua antica palesemente di provenienza illegale italiana.
  Cosa c'entra Dell'Utri con questo fatto? Direttamente niente —sappiamo tutti quante cose accadano ad insaputa di distinti personaggi italiani— ma tra le notiziole secondarie che infarciscono le sopraddette veline d'agenzia, c'è la storia di una copia estremamente rara dell'Utopia di Tommaso Moro, proveniente dalla Biblioteca dei Girolamini, della quale si sa per certo che fosse transitata dalla preziosa raccolta di libri del Senatore Dell'Utri, trasformata in prestigiosa fondazione. Certo Marcellino ha sempre sostenuto e continua a sostenere contro ogni evidenza, di non aver mai saputo che i libri in suo possesso fossero rubati, ma quando gli fu chiesto, visto se ne aveva contezza certa, che fine avesse fatto l'Utopia, si è difeso dicendo che tale volume era misteriosamente scomparso durante un trasloco di una parte della sua biblioteca. 
  Una questione che si fa ancora fatica a capire è come una persona da un curriculum come quello di Marcellino potesse diventare un accanito bibliofilo. Egli, come ognuno può leggere in rete, nacque nel 1941 a Palermo. Dopo la maturità andò a Milano. Qui conosce Silvio Berlusconi del quale diventa dopo laureato segretario, e al tempo stesso allenatore del Torrescalla. Dopo si sposta a Roma, dove dirige il Gruppo Sportivo Elis per conto dell'Opus Dei, una bella frequentazione. Prosegue la sua carriera nella Edilnord da cui si dimette nel 1977, per lavorare presso la Inim di Filippo Alberto Rapisarda, un'azienda che la Criminalpol definisce "società commerciale gestita dalla mafia utilizzata per riciclare denaro sporco". Seguono Publitalia e la nascita di "Forza Italia".
  La sua bibliofilia potrebbe trovare spiegazione in una questione di immagine e prestigio. Una persona che conta, un appartenente alle alte sfere, un principe insomma, deve essere appassionato d'arte e possedere una biblioteca importante. Da esempio potrebbe avergli fatto lo stesso Berlusconi, il quale in una sua lettera di presentazione scritta rigorosamente in terza persona per richiedere al Ministero del Lavoro la nomina a Cavaliere scrisse di se stesso: "… Amante dell'arte, possiede un'importante collezione di dipinti del Cinquecento e del Settecento. Sono molti coloro che per il suo dinamismo e la sua concretezza lo paragonano a Rizzoli, ai Mondadori. Dotato di un'eccezionale carica umana e di un'istintiva simpatia, è un trascinatore di uomini, è un grande realizzatore".
  Per gestire una biblioteca come la sua Marcellino aveva bisogno di costituire una fondazione, che noi immagineremmo composta nei dirigenti e nei membri del consiglio di amministrazione di persone esperte d'arte, storia e naturalmente biblioteconomia. Tali soggetti sono elencati nel "colophon" della rivista ufficiale della fondazione, e vedere chi siano può forse aiutare a capire meglio tante cose.
  A parte alcuni, sembrerebbe trattarsi di illustri sconosciuti. Anche una rapida ricerca in internet getta invece una luce interessante su questa bella foto di famiglia.
  • Adreani, Giuliano - Ha operato per oltre quarant’anni nel mondo della comunicazione pubblicitaria e televisiva, prima alla Sipra (RAI) come direttore generale, poi da amministratore di Publitalia ’80, concessionaria pubblicitaria delle reti televisive del Gruppo Mediaset. È inoltre consigliere Delegato di Mediaset SpA, presidente di Digitalia ’08 Srl e presidente di Mediamond SpA ecc.
  • Confalonieri, Fedele - amico di infanzia di Silvio Berlusconi, al suo fianco prima come musicista di pianobar sulle navi da crociera, quindi nell'avventura televisiva. È presidente di Mediaset, consigliere di amministrazione della Arnoldo Mondadori e del quotidiano Il Giornale.
  • Doris, Ennio - Amministratore Delegato di Mediolanum S.p.A., Presidente di Banca Mediolanum S.p.A., consigliere di Mediobanca S.p.A, Banca Esperia S.p.A, Fondazione San Raffaele del Monte Tabor. Ridicolo testimonial di se stesso con gli spot pubblicitari della Banca Mediolanum, ama lavorare particolarmente con banche all'estero. Fu lui a far nascere la società "Programma Italia" in tandem con Silvio Berlusconi.
  • Pierotti Cei, Fabio - Già amministratore della Fernet Branca e poi della Fondazione Cariplo, coinvolto in una intricata vicenda di compravendite di quote societarie della Fernet Branca, una sorta di gioco delle tre carte per far sparire diversi milioni di euro, costatagli una condanna a due anni di reclusione.
  • Pravadelli, Fulvio - Ex consigliere delegato per l'area amministrazione e finanza di Publitalia '80, condannato a due anni nel processo sul crac del gruppo Hdc di Luigi Crespi (sondaggista di Berlusconi)
  • Ratti, Miranda - La signora Miranda Ratti non è altri che la moglie di Marcello Dell'Utri, anche lei coinvolta in qualche vicenda giudiziaria e storie di riciclaggio.
  • Tognoli, Carlo - Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano di Craxi, fu Sindaco di Milano, Ministro del Turismo e naturalmente coinvolto in Tangentopoli. Dal 2005 al 2009 è stato alla presidenza della "Fondazione Ospedale Maggiore di Milano", nominato dal presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni.
  • De Tomasi, Angelo - Dottore commercialista, uomo di Publitalia e Mediaset, pur essendo un uomo del mondo della finanza è segretario in un istituto prettamente culturale...
  • Frattini, Achille - Teste nel processo contro Berlusconi sulla compravendita dei diritti TV Mediaset, dottore commercialista, nel consiglio di amministrazione di Publitalia.
  • Polerani, Gianfranco - Dottore commercialista attivo nell'area berlusconiana tra Publitalia, Mondadori etc.etc.
  • Giampaolo, Francesco Antonio - Altro Dottore commercialista milanese
  • Lattuada, Ines - Per trent'anni segretaria di Dell'Utri, si dice fedelissima. È anche consigliere di amministrazione della International Marketing Group s.r.l.

  Come si vede, a parte dell'Utri, tutte persone che non sembrano avere come interesse principale la cultura con la C maiuscola, ma preferiscono occuparsi di finanza. C'è anche una persona che fa eccezione, un tal Carlo Carena, traduttore e filologo di alto livello.
  A complottisti e malevoli, amanti delle fake news naturalmente verrebbe spontaneo di dire che la fondazione è solo una copertura. Non sarebbe il primo caso, aggiungo io.
  Va ora detto, non a discolpa di Marcellino ma solo per capire come sia stato possibile il saccheggio dei Girolamini, che da quella biblioteca i libri di maggior valore già scomparivano prima del gran colpaccio. Secondo un libraio napoletano da me interpellato, i libri trafugati all'ombra di Marcellino non potevano essere tanti quanto detto dai giornali; sarebbe a dire che i furti andavano avanti già da molto tempo in modo discreto e lo scandalo era scoppiato perché gli ultimi avevano avuto la mano troppo pesante tanto da far scoprire il losco gioco.
  Nei giorni in cui uscivano i primi articoli sui giornali relativi al saccheggio di Napoli, io ero a Milano dove feci una visita esattamente alla Biblioteca di Dell'Utri, per consultare l'Archivio Malaparte lì depositato. Notai un grande nervosismo, assistetti a concitate telefonate e sentii parlare di una riunione "infuocata". Non sono un complottista, però… 
  Resto in tema di saccheggio delle biblioteche partendo da un altro episodio autobiografico che riguarda la Biblioteca Romana Sarti e l'Archivio della Accademia di San Luca, istituto presso il quale tale biblioteca è depositata. 
  Visitai per la prima volta l'Accademia di San Luca nel 1988 in occasione delle ricerche che feci per la pubblicazione di una breve biografia dell'incisore Lucio Quirino Lelli. Tra le varie cose chiesi anche di vedere un disegno dell'architetto seicentesco Tommaso Mattei, che conoscevo da una vecchia pubblicazione, ma non fu possibile. Ricordo che furono frapposte scuse, che momentaneamente non era possibile vedere l'originale e mi sottoposero solamente un catalogo a stampa con una pessima riproduzione del disegno e basta.
  Visitai in seguito la biblioteca, nella quale tornai un paio di volte per consultare alcune riviste ottocentesche che solo in tale biblioteca si conservavano complete. Parlai in tale occasione con una funzionaria, che si lamentò del disinteresse del Comune di Roma e della situazione generale in cui versava la biblioteca, mentre il dipendente che andava a prendere i libri in magazzino mi disse che praticamente faceva il volontario, dato che la sua vera funzione sarebbe stata quella di usciere. Fu lui che mi fece visitare alcuni magazzini, nei quali vidi le collezioni di riviste di cui in appresso.
  Attorno al 1993 dirigevo a Lanuvio un giornale locale e a scopo promozionale aderii alla richiesta di fare un banchetto di libri davanti alla sede del mio giornale in occasione del mercatino dell'antiquariato.
  Conobbi allora un mercante di libri usati, dal quale comprai qualche cartone di libri per allestire un banchetto. Il mercante mi disse anche che aveva intenzione di smettere la sua attività, ma restammo d'accordo che nel caso in cui avesse per le mani dei libri interessanti, mi avrebbe avvertito.
  Passò qualche tempo, ed un giorno mi telefonò dicendomi che aveva dei libri che di certo mi sarebbero piaciuti. Lo andai a trovare a casa sua a Cisterna di Latina, dove mi portò nel suo garage.
Quando vidi i libri, mi prese un colpo. Erano le rare riviste della Biblioteca Sarti che avevo visto pochi anni prima nei magazzini dell'Accademia di San Luca. Ripresomi dalla brutta sorpresa, decisi di trattare con lui un prezzo, per bloccare i libri e guadagnare un minimo di tempo, dandogli appuntamento al giorno seguente.
  Qui devo dire che ingenuamente avvertii immediatamente l'allora consigliere provinciale ed ex sindaco di Lanuvio Romeo D'Alessio (ora defunto), chiedendogli di informare immediatamente l'assessore alla cultura del Comune di Roma Gianni Borgna (anche lui nel frattempo defunto), essendo io convinto che la cessione di quei volumi fosse illegale. Immaginavo che Borgna, nella sua qualità di Assessore competente facesse recuperare i volumi e prendesse adeguati provvedimenti contro i responsabili. In effetti Borgna mi telefonò il giorno seguente e della telefonata ricordo che rimasi basito. Mi disse praticamente che era tutto a posto, che non mi dovevo preoccupare e che non dovevo fare assolutamente nulla. Io insistetti facendogli notare che l'operazione era illecita e che si trattava di un grave danno al patrimonio culturale del comune di Roma. Lui continuò a dire che era tutto in ordine, anzi, mi disse pure che io ero informato male e che lui aveva rilanciato le biblioteche comunali. Gli dissi che la Sarti non era una normale biblioteca comunale e che forse lo avevano preso talmente in parola, che avevano cominciato a lanciare i libri per strada.
  Visto l'esito della telefonata, decisi di avvertire il Nucleo Tutela, cosa che feci, e poi andai dal mercante per convincerlo a consegnare spontaneamente i libri. La cosa non fu facile, ma il giorno seguente portò personalmente i libri al reparto operativo. Il contatto con Borgna ebbe ancora uno strascico. Dopo qualche tempo incontrai il detto Romeo D'Alessio, il quale mi disse più o meno con tono di rimprovero: l'abbiamo sistemata quest'altra tua rogna. L'allusione si riferiva ad un furto di reperti archeologici appartenenti al Comune avvenuto nel 1979 (D'Alessio era allora in carica come sindaco) che lo stesso non voleva denunciare. Lo minacciai allora di denuncia per omissione di atti d'ufficio, e lui mi prese a spintoni e mi stava per buttare giù per le scale del comune. Due leoni di marmo medioevali li rintracciai in seguito a Firenze e furono recuperati dal Nucleo Tutela.
In seguito venni a sapere che tra dirigenti della Biblioteca Sarti e Borgna fecero carte false per "legalizzare" la cessione dei libri.
  Per anni non ho avuto più notizie relative a quella biblioteca, ma proprio pochi giorni fa ho avuto il gran piacere di leggere sui giornali la notizia di una inchiesta che ha rivelato il sistematico saccheggio dei beni dell'accademia di San Luca e della Biblioteca Romana Sarti da parte di una cricca di sciagurati. Spero che vadano presto a processo, che si scoprano tutti i retroscena e che si faccia finalmente ordine nel settore dei beni storici e culturali di Roma. Questi manigoldi dovranno anche rendere conto dei volumi sottratti illegalmente e che tentai di far recuperare; per fortuna in tale occasione i Carabinieri stilarono una precisa lista dei volumi e non potranno dire di non ricordare. Auguro insomma al PM Dottoressa Laura Condemi buon lavoro e vorrei anche esprimere tutta la mia gratitudine ai militari del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Roma e per loro in particolare al Maresciallo Domenico Cecon che ha seguito il caso con gran competenza e tenacia, e va detto, tanto coraggio, veramente necessario se si indaga su persone che hanno molti santi protettori in paradiso, legati agli ambienti paludosi del malaffare politico.
  Non è comunque detto che quando inizierà il processo ci sarà una particolare attenzione da parte della stampa. Anche un altro caso, per il quale il maresciallo Cecon ha lavorato praticamente giorno e notte, il processo non fece notizia e ci mancò poco, che documenti storici sottratti dall'Archivio di Stato di Roma tempo fa venissero restituiti alle persone che li detenevano illegalmente. Ma questa del saccheggio dell'Archivio di Stato di Roma è un'altra storia che magari racconterò un'altra volta, nella speranza che interessi a più di tre persone. Lo farò, perché vorrei che sempre più persone si rendano conto di quanto grave è la situazione del nostro patrimonio culturale e quanto sia urgente fare qualcosa per fermare la mano dei delinquenti, molti dei quali "cittadini insospettabili" (o forse meglio non sospettare se non si cerca rogna).
  Spero che la rinascita culturale del nostro paese non sia un'utopia.

4 commenti:

  1. Grazie davvero per questa narrazione. C'è molto bisogno di diffondere le notizie dando "pana al pane e vino al vino", ma sono sempre di meno coloro che hanno la decenza (perché di decenza si tratta e basta) di farlo. Buon lavoro anche da parte mia ai tutori dell'ordine che lei cita e a le stesso. Caterina FP

    RispondiElimina
  2. Confalonieri, Fedele - amico di infanzia di Silvio Berlusconi, al suo fianco prima come musicista di pianobar sulle navi da crociera, quindi nell'avventura televisiva. È presidente di Mediaset, consigliere di amministrazione della Arnoldo Mondadori e del quotidiano Il Giornale…… scusa se è poco…

    RispondiElimina